Neropongo Posted May 18, 2010 Posted May 18, 2010 Eccolo qua, il mio ultimo ritrovamento su ebay! Inutile dire che me lo sono aggiudicato ad un prezzo decente e a molto (molto) meno di un cilindro nuovo. Come alcuni sanno ho giá pronto un motore pinascato in corsa lunga in attesa di andare ad equipaggare la Cosa attualmente in convalescenza a seguito di un recente incidente. La seguente domanda sorge perché la mia esperienza di pinasco é molto limitata. Al momento il pinasco montato é quello moderno, con pistone simil polini a due fasce e la conformazione é evidentemente diversa cosí come la posizione e la grandezza delle finestre sulle pareti del pistone. Ci sono pro o contro col monofascia? La mia esperienza col Polinone monofascia mi suggerisce aperture del cilindro a intervalli troppo ravvicinati a causa della fascia dalla facile usura ma mi rendo conto che la realtá con una canna cromata puó essere diversa. In pratica, ho due motori Cosa 200, uno in corsa lunga e uno che voglio tenere a corsa normale. Due cilindri Pinasco, questo appunto Vintage e quell'altro moderno. Quale sarebbe piú consigliato in corsa lunga, l'uno o l'altro? Da considerarsi anche che la testata che ho é stata lavorata specificatamente per i miei carter e il cilindro attualmente é montato senza spessori ne sopra e ne sotto, in piú ne ho un'altra con lavorazioni molto simili (quasi uguali) e la testata in fotografia sotto non la voglio toccare ma neanche montare. ...e grazie a tutti per i preziosi consigli 0 Quote
Vespista90 Posted May 19, 2010 Posted May 19, 2010 in linea teorica parlando di calore per il C. 60 dovrebbe essere più indicato il monofascia visto che la superficie d' attrito è maggiore e quindi il calore che ne deriva è maggiore però è pur vero che in termini di durata avendo appunto più attrito in C.60 la povera fascetta sola ed abbandonata sul cilindro avrebbe un usura molto più veloce......è come sapere se è nato prima l' uovo o la gallina, o più calore e meno usura o meno calore e più usura;-) 0 Quote
Utenti Registrati MrOizo Posted May 19, 2010 Utenti Registrati Posted May 19, 2010 Emilio, sul pinascone monofascia c'è ben poco da dire, se non che è più prestazionale del bifascia, e non di poco......il pistone Mahle è molto più accurato e stabile termicamente, ha più compressione, e non dà nessun tipo di problema....in pratica per fare andare il bifascia al livello del monofascia ci vogliono un bel pò di lavoretti, mentre con quello monti e va già più che bene.......e la cosa interessante è che non è che il monofascia duri meno, anzi.....forse per il fatto che il pistone è più stabile termicamente, tende a deformarsi meno e usura in maniera più uniforme il cilindro.....fatto sta che è superiore da tutti i punti di vista..... 0 Quote
Alext5 Posted May 19, 2010 Posted May 19, 2010 Unico neo di quel kit è la testa che ritengo sgrammaticata di suo oltre che in alcuni montaggi sviluppa uno squish che chiamarlo tale è fuori luogo. Il pistone mahle non ha bisogno di presentazioni per le sue qualità. 0 Quote
Neropongo Posted May 19, 2010 Author Posted May 19, 2010 c'è ben poco da dire, se non che è più prestazionale del bifasciaQuindi me lo tengo ad equipaggiare il corsa corta? L'idea sarebbe comunque di allungare i rapporti montando una 23/65... quarta corta?la testa che ritengo sgrammaticata di suoInfatti vorrei tenerla solo come reliquia e montare una testa piú... studiata. 0 Quote
Alext5 Posted May 19, 2010 Posted May 19, 2010 Infatti vorrei tenerla solo come reliquia e montare una testa piú... studiata. Ecco, inizia a studiare http://www.vesparesources.com/tuning/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html 0 Quote
Neropongo Posted May 19, 2010 Author Posted May 19, 2010 Quello spreadsheet l'ho giá scaricato e ci ho giocherellato, quello che non capisco é come vengono trovati i calcoli, soprattutto della banda di squish. 0 Quote
Alext5 Posted May 19, 2010 Posted May 19, 2010 Quello spreadsheet l'ho giá scaricato e ci ho giocherellato, quello che non capisco é come vengono trovati i calcoli, soprattutto della banda di squish. Si, è lo stesso che passai tempo fa a mroizo per pubblicarlo. Ora ho fatto una guida specifica e l'ho allegato. Quale parametro dello squish ti interessa sapere? 0 Quote
Neropongo Posted May 26, 2010 Author Posted May 26, 2010 Ebbene, arrivato. La testata non é male come sembrava dalla foto di ebay e mi sa che alla fine monteró proprio quella, spessore da misurare ed adeguare. Mo devo risolvere la questione forcella 0 Quote
Utenti Registrati MrOizo Posted May 27, 2010 Utenti Registrati Posted May 27, 2010 Bene, non tutti i Mahle vengono per nuocere.......... (scusate ragazzi, era da un pò che la trattenevo e non ce l'ho fatta più.....le minchiate, a volte, è molto difficile trattenerle....) 0 Quote
Neropongo Posted May 27, 2010 Author Posted May 27, 2010 ahahha é la stessa minchiata che ho pensato io!! 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.