Jump to content

Recommended Posts

Posted

Salve

Ho una 50 special appena rifatta completament; tuttavia mi hanno detto che il cambio avrebbe dovuto diventare + morbido e invece è durissimo; la folle è impossibile da mettere e a volte bisogna cambiare con 2 mani. Perche questo?

 

le crocere sono nuove come tutto il motore e il cambio.

Grazie x l'attenzione.

Posted
Salve

Ho una 50 special appena rifatta completament; tuttavia mi hanno detto che il cambio avrebbe dovuto diventare + morbido e invece è durissimo; la folle è impossibile da mettere e a volte bisogna cambiare con 2 mani. Perche questo?

 

le crocere sono nuove come tutto il motore e il cambio.

Grazie x l'attenzione.

Probabilmente la frizione è da regolare meglio.

Da ferma e marcia inserita ad esempio, tende ad andare avanti?

Posted

Anche io avevo il tuo stesso problema ed ho semplicemente risolto cambiando entrambi i cavi del cambio. Per quanto riguarda la tua vespa sono state sostituite le guaine e i cavi del cambio? Se si, probabilmente non sono stati reinseriti correttamente.

Posted
Salve

Ho una 50 special appena rifatta completament; tuttavia mi hanno detto che il cambio avrebbe dovuto diventare + morbido e invece è durissimo; la folle è impossibile da mettere e a volte bisogna cambiare con 2 mani. Perche questo?

 

le crocere sono nuove come tutto il motore e il cambio.

Grazie x l'attenzione.

 

Se cambi in marcia senza usare la frizione com'è il cambio?

Posted

anche io ho lo stesso problema rifatto tutto ma le marce sono durissime la frizione tende a trascinare un po m,a nn capisco come regolarla.. piu la tiro e piu trscina se l allento va meglio....

Posted

Uno dei problemi imputabili molto spesso è il pilota. Non sarà il caso tuo ma a volte capita (molti miei amici ne sono la prova vivente ;-)) Mi spiego meglio:

Come mi dice sempre mio padre: "il cambio della Vespa va sentito, e non bisogna fargli fare rumore". Se nelle cambiate si cominciano a sentire i "Tang" è sintomo che il cambio viene sforzato e quindi si indurisce la cambiata (credo che è perchè nella crociera si vengono a formare dei lievissimi solchi che ne rallentano lo scorrimento). Ad esempio nelle small la folle da ferma con marcia ingranata è difficile da innestare (provate a mettere la folle poco prima di fermarvi senza tirare la frizione, vedrete che entra da sola senza nessuno sforzo).

Quindi il consiglio, se meccanicamente è tutto apposto, prova a cambiare mooolto dolcemente, specialmente che il motore è nuovo e bisogna che si assesti per bene.;-)

Sartana confermi??

Posted
anche io ho lo stesso problema rifatto tutto ma le marce sono durissime la frizione tende a trascinare un po m,a nn capisco come regolarla.. piu la tiro e piu trscina se l allento va meglio....

 

Evidentemente è troppo tirata e tende a rimanere lievemente "premuta" ;-)

Allentala un pò. ;-)

Posted

Si quando la metto in prima tende ad andare avanti e non staccare perfettamente la frizione e anche da ferna è IMPOSSIBILE cambiarla x la durezza ogni tanto la seconda devo metterla a 2 mani e non vi dico x trovare la folle.....cmq ho sempre tentato di cambiare il + dolcemente possibile ma se lo faccio normalmente rimarrebbe in prima!

Posted
Si quando la metto in prima tende ad andare avanti e non staccare perfettamente la frizione e anche da ferna è IMPOSSIBILE cambiarla x la durezza ogni tanto la seconda devo metterla a 2 mani e non vi dico x trovare la folle.....cmq ho sempre tentato di cambiare il + dolcemente possibile ma se lo faccio normalmente rimarrebbe in prima!

 

Piano piano si addolcisce il cambio... ...Tu usalo sempre in maniera più morbida possibile, e ad esempio, la folle (come già detto) ingranala senza tirare la frizione quando sei quasi fermo in 2a o 1a. Vedrai che entrerà da sola! ;-)

Posted
Si quando la metto in prima tende ad andare avanti e non staccare perfettamente la frizione e anche da ferna è IMPOSSIBILE cambiarla x la durezza ogni tanto la seconda devo metterla a 2 mani e non vi dico x trovare la folle.....cmq ho sempre tentato di cambiare il + dolcemente possibile ma se lo faccio normalmente rimarrebbe in prima!

 

Comunque se tende ad andare avanti è il filo troppo tirato e tende a "trascinare". Allentala un pò che andrà meglio! ;-)

Posted

Mi inserisco anche io in questa discussione perchè mi interessa... ;-)

Ho anche io un problema simile... La mia VNB da fredda è un orologio, ma da calda ha il cambio duro a scalare, e ogni volta che si scala, specialmente da terza a seconda, fa un "TANG" abbastanza forte e il cambio è bello duro.

Visto che il difetto me lo fa solo da calda ho pensato fosse un problema dell'olio monogrado, così ho messo un 15W-40 minerale, ma rimane sempre lo stesso difetto...

Che sia un male di crociera che, ahimè, finchè va la tengo così è amen? :lol:

Posted

allora ...io direi che ,nel mio caso ,le cose stanno cambiando...dopo una decina di km il cambio sembra essere piu morbido ,comunque e vero che bisogna oliare in abbondanza ma molta !!! abbondanza il preselettore del cambio

Posted
allora ...io direi che ,nel mio caso ,le cose stanno cambiando...dopo una decina di km il cambio sembra essere piu morbido ,comunque e vero che bisogna oliare in abbondanza ma molta !!! abbondanza il preselettore del cambio

Ovvero tutto il blocco dove ci sono i 2 morsettini? Meglio un pò di svitol o del grasso?

Posted

forse non ci siamo capiti, oppure non mi son spiegato bene io.bisogna lubrificare bene sul manubrio dove ce la manopola delle marce io lubrificando li ho risolto il90 % dei miei problemi

Posted

dentro il manubrio metti prima un pò di svitol e lasci agire un pò poi dell'olio(meglio se caldo cosi scorre meglio)....mentre nel preselettore ci va grasso(quello resistente all'acqua e alle alte temperature anche se io ho messo il primo che ho trovato in casa)..

Posted
forse non ci siamo capiti, oppure non mi son spiegato bene io.bisogna lubrificare bene sul manubrio dove ce la manopola delle marce io lubrificando li ho risolto il90 % dei miei problemi

 

perfetto ;-)

Posted

Mi introduco in questa discussione con un paio di domande sperando di non finire troppo OT.

 

Io non ho la scatolina che ripara il preselettore del cambio sotto il motore: può diventare un problema?

 

Inoltre proprio da quel comando a caldo perde un po' di olio. Presumo che non sia normale ma qualcuno mi sa dire se l'intervento (immagino che sarà un OR interno che fa tenuta) per risolvere implica smontare tutto il motore?

 

Grazie per il vostro prezioso aiuto e buona giornata

Posted

ma se parliano di motori piccoli, tipo 50 special 125 primavera ecc.. io sinceramente non ho mai visto nessuna scatola. per la perdita d olio, non so bene dove sia ma hai provato a controllare il bullone che e sopra? quello che tieneil selettore delle marce? magari e un po lento .come guarnizioni non ricordo che ce ne siano.( ma magari mi sbaglio)

Posted

@Mauro è la 50 special, non mi pare che ci siano bulloni, ma devo prendermi la briga di guardare bene.

 

Grazie per la risposta

 

P.S. sto ultimando la costruzione di un pratico lucchetto antifurto di facile realizzazione, appena pronto posterò una foto.

Posted
@Mauro è la 50 special, non mi pare che ci siano bulloni, ma devo prendermi la briga di guardare bene.

 

Grazie per la risposta

 

P.S. sto ultimando la costruzione di un pratico lucchetto antifurto di facile realizzazione, appena pronto posterò una foto.

 

è quello a T?

è quello a doppia semiomega?

è quello a perno con testa?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...