Jump to content

Recommended Posts

Posted

Vorrei smettere di bestemmiare col dado a castelletto ogni volta che devo mettere mano alla frizione.

Mi hanno parlato del dado DRT e di quello della Cosa.

Vanno entrambi bene per la frizione a sei molle del PX? Reggono? Sono autobloccanti?

Esperienze in merito?

Posted

Non ho provato personalmente quello Drt ma ho letto che chi l'ha usato si è trovato molto bene.

 

Attualmente sto usando i dadi flangiati per la Cosa, ma attenzione!!!! Sembrerebbe che questi dadi, che la Piaggio vende per bloccare la frizione sull'albero Cosa, abbiano la filettatura diversa da quell'albero.

Nella fattispecie la filettatura sull'albero ha un passo di 1,5 mentre quella del dado è di 1,00. Il dado di per sè è ottimo, dovrai però farlo rifilettare del giusto passo, perdendo così la sua caratteristica autobloccante che potrai riavere schiacciandolo un pò ai lati serrandolo in una morsa.

Al di sotto del dado procurati una rondella armonica della dimensione adeguata o eventualmente una rondella dentellata di più facile reperibilità.

Posted

I dadi,appunto son a passo stretto, questo per ovviare al disallineamento naturale in fase di battuta.

E' severamente vietato toccare quei filetti!!:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Posted
I dadi,appunto son a passo stretto, questo per ovviare al disallineamento naturale in fase di battuta.

E' severamente vietato toccare quei filetti!!:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

 

un pò d'olio quandi si avvitano la prima volta e segnare la superficie di battuta per eventuali smontaggi/rimontaggi sono un must, a mio parere.

cmq quando ho richiuso il motore al dado originale autobloccante ho preferito gabbietta e dado castellato pur avendo una Cosa, al vecchio proprietario il dado si era allentato e aveva schiavettato di brutto, salvo poi ristringere tutto e continuare a macinare km :-)

Posted

Quei dadi flangiati (Piaggio) sono fatti male.

 

La loro filettatura permette un avvitamento perfetto sull'albero lato volano, ma lato frizione....non vanno.

 

In foto puoi vedere due dadi frizione (piaggio) quello flangiato e quello classico che entra nella otto molle; la loro filettatura è evidentemente diversa.

dadi.jpg

Posted
Quei dadi flangiati (Piaggio) sono fatti male.

 

La loro filettatura permette un avvitamento perfetto sull'albero lato volano, ma lato frizione....non vanno.

 

uhm, non so se qualcosa è cambiato ma sul mio avvitano entrambi senza problemi. uno scorre più libero, uno più frenato, ma cmq avvitano bene senza strappare. provato a lubrificare mentre avviti?

Posted
uhm, non so se qualcosa è cambiato ma sul mio avvitano entrambi senza problemi. uno scorre più libero, uno più frenato, ma cmq avvitano bene senza strappare. provato a lubrificare mentre avviti?

 

Ho usato tutte le precauzioni del caso nel recente rifacimento del motore, posso affermare con certezza che il dado Piaggio per frizione Cosa ha la filettatura diversa rispetto a quella dell'albero motore.

Il dado comunque avvita, la sensazione di "frenato" presumevo fosse dovuta alla sua natura "autobloccante", in realtà il risultato fu questo:

filettatura dell'albero rovinata.

 

L'albero è quello vecchio eh... si intende.

DSCN5169.jpg

Posted
Ho usato tutte le precauzioni del caso nel recente rifacimento del motore, posso affermare con certezza che il dado Piaggio per frizione Cosa ha la filettatura diversa rispetto a quella dell'albero motore.

Il dado comunque avvita, la sensazione di "frenato" presumevo fosse dovuta alla sua natura "autobloccante", in realtà il risultato fu questo:

filettatura dell'albero rovinata.

 

L'albero è quello vecchio eh... si intende.

ma quella voragine dietro che roba è ?!? quel che resta di una sede chiavetta o la foto è venuta male?mecojo.gif

cmq Alex mi fa strano che quel dado ti abbia combianto il filetto così, molto strano. siamo sicuri che il ricambista non abbia preso un cacchio per un altro ?

Posted

Io ho montato il dado della DRT.

Dopo averlo confrontato con quello della Cosa, si vede benissimo che la filettatura non è uguale, e anche come materiali non c'è paragone.

Mi sembra di averlo pagato 9-10 € con spedizione assicurata, non sono pochi, però adesso stò più tranquillo :mavieni:

Posted
Ho usato tutte le precauzioni del caso nel recente rifacimento del motore, posso affermare con certezza che il dado Piaggio per frizione Cosa ha la filettatura diversa rispetto a quella dell'albero motore.

Il dado comunque avvita, la sensazione di "frenato" presumevo fosse dovuta alla sua natura "autobloccante", in realtà il risultato fu questo:

filettatura dell'albero rovinata.

 

L'albero è quello vecchio eh... si intende.

 

 

Ma quanto avrai imprecato dopo?

Posted
Ma quanto avrai imprecato dopo?

 

Nessuna imprecazione perchè (s)fortunatamente mi si è rotto l'albero nella zona della chiavella, mi sono accorto della sua sfilettatura soltanto dopo.

  • 2 years later...
Posted (edited)
DSCN0984.jpg il dado della cosa dovrebbe essere questo potete confermarlo? Meno male che ancora devo montarlo non capisco come facciano ha dare un dado con passo diverso :nono::crazy: mi e anche stato detto che va montato senza rondella. Si avvita con chiave da 18 ho sentito dire che la 18 non entra nella 7 e 6 molle quindi che dado bisogna prendere in alternativa ai pinasco e drt?

RSCN1018.jpg

Edited by dex1
  • 2 years later...
Posted

Riporto a galla questo vecchio thread per questo:

 

A quanto va serrato con dinamometrica il dado frizione (quello drt) su un px 125???

 

E' lo stesso valore dado drt o quello a castello ??

 

grazie in anticipo !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...