marco1969_1972 Posted May 8, 2010 Posted May 8, 2010 Ora si ricomincia a lavorare, ho portato a casa oggi i pezzi dalla verniciatura e voglio farvi vedere il cambiamento che ha subito questa vespa da quando l'ho portata a casa. Si tratta di uno sprint veloce dell '69 che ho cominciato a restaurare a dicembre dell'anno scorso.[ATTACH]50817[/ATTACH] [ATTACH]50818[/ATTACH] [ATTACH]50823[/ATTACH] [ATTACH]50824[/ATTACH] 0 Quote
fabris78 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 mi ricordo, mi ricordo! sta venendo veramente bene! ricordati che la crestina del parafango è quella arrotondata. Tutte le gomme (cofani, manopole, guarnizione faro posteriore, guarnizione clacson), sono grigio chiaro, mentre le scritte sono in alluminio oblique in corsivo: "vespa" e "sprint" sullo scudo, e "sprint veloce" dietro tra sella e fanale. buon proseguimento!:ciao: P.S. Ma il colore è il cosiddetto "cipolla" 1.268.0103, giusto? 0 Quote
Cammeo Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 anche io ricordo...ho letto i tuoi messaggi.....complimenti per la SV.... ho anche avuto la possibilità di ammirare come "cade" il blu sulla SV: bello! Hai cmq fatto benissimo a riportarla del suo colore originale 0 Quote
marco1969_1972 Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 mi ricordo, mi ricordo! sta venendo veramente bene! ricordati che la crestina del parafango è quella arrotondata. Tutte le gomme (cofani, manopole, guarnizione faro posteriore, guarnizione clacson), sono grigio chiaro, mentre le scritte sono in alluminio oblique in corsivo: "vespa" e "sprint" sullo scudo, e "sprint veloce" dietro tra sella e fanale. buon proseguimento!:ciao: P.S. Ma il colore è il cosiddetto "cipolla" 1.268.0103, giusto? Precisamente è l'argento metallizato max meyer o come dicevi tu il "grigio cipolla", questo colore ha lasciato sopreso il carrozziere che non l'aveva mai visto. 0 Quote
antovnb4 Posted May 14, 2010 Posted May 14, 2010 Anche io ho fatto una SV qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20919-sprint-veloce-vlb1-il-ritorno-alle-origini.html Buon divertimento. 0 Quote
marco1969_1972 Posted May 16, 2010 Author Posted May 16, 2010 Anche io ho fatto una SV qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20919-sprint-veloce-vlb1-il-ritorno-alle-origini.html Buon divertimento. Ecco qualche immagine dei primi lavoretti: targhette, impianto elettrico, cavi nuovi e motore finito. [ATTACH]51317[/ATTACH] [ATTACH]51318[/ATTACH] [ATTACH]51319[/ATTACH] [ATTACH]51320[/ATTACH] [ATTACH]51321[/ATTACH] 0 Quote
marco1969_1972 Posted May 16, 2010 Author Posted May 16, 2010 grazie sono davvero contento di come sta venendo. 0 Quote
marco1969_1972 Posted May 18, 2010 Author Posted May 18, 2010 wow il motore l'hai rifatto tu? No, mi sarebbe piaciuto ma non ne ho le capacità 0 Quote
menlob Posted October 25, 2010 Posted October 25, 2010 complimenti:Ave_2::Ave_2:questa è la mia 0 Quote
marco1969_1972 Posted October 26, 2010 Author Posted October 26, 2010 complimenti:Ave_2::Ave_2:questa è la mia Bellissima, comunque nel frattempo l'ho finita, le foto sono alla discussione " Signori vi presento la mia sprint veloce" scusa se non ti mando il link, ma la trovi facilmente con il tasto cerca 0 Quote
sgaruffo Posted November 1, 2010 Posted November 1, 2010 mamma mia quel motore con il copriventola di px e la bobina non originale è una bestemmia 0 Quote
marco1969_1972 Posted November 2, 2010 Author Posted November 2, 2010 mamma mia quel motore con il copriventola di px e la bobina non originale è una bestemmia Per quanto la bobina è stata cambiata.... va beh che poi cambiava poco. Per quanto riguarda il copriventola qui da me è introvabile quello adatto, a meno che non lo si voglia cromato. Quello che monta poi era quello con cui ho trovato la vespa. Appena trovo il suo originale non cromato lo cambio 0 Quote
fabris78 Posted November 2, 2010 Posted November 2, 2010 una volta coperto dal cofano motore il copriventola del px non si nota neppure. Ad ogni modo cambialo se ti capita usato. 0 Quote
marco1969_1972 Posted November 3, 2010 Author Posted November 3, 2010 una volta coperto dal cofano motore il copriventola del px non si nota neppure. Ad ogni modo cambialo se ti capita usato. Lo farò 0 Quote
sgaruffo Posted November 5, 2010 Posted November 5, 2010 Ai mercatini dai un calcio ad una bancarella ne escono fuori 10 dei copriventola.....è comunissimo non dovresti avere problemi a trovarlo 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.