sfigato Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 ciao raga oggi al semaforo quando mi sono fermato per via del rosso ho sentito un rumore tipo un sassolino che batteva vicino al volano o comunque trasmissione..cosa potrebbe essere? ps il gt e un pinasco 102 in alu,ho la 24/72,19 polini e ho lavorato i carter 0 Quote
sartana1969 Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 ciao raga oggi al semaforo quando mi sono fermato per via del rosso ho sentito un rumore tipo un sassolino che batteva vicino al volano o comunque trasmissione..cosa potrebbe essere? ps il gt e un pinasco 102 in alu,ho la 24/72,19 polini e ho lavorato i carter fasce cuscinetto bronzina spinotto pistone pignone campana lasco campana poco olio nel motore è un pò generica come indicazione prova a fare il prossimo pieno con 1% in più di olio nella miscela 0 Quote
sfigato Posted May 7, 2010 Author Posted May 7, 2010 Le fascie sono nuove come lo spinotto e i segers hanno si e no 30 km...dopo sono arrivato a casa e e scomparso da solo boh!potrebbe essere la frizione che e da cambiare?la miscela e al 3,4 circa..i cuscinetti hanno 1500 km si e no..doma controllo l'olio motore meglio? 0 Quote
sartana1969 Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 Le fascie sono nuove come lo spinotto e i segers hanno si e no 30 km...dopo sono arrivato a casa e e scomparso da solo boh!potrebbe essere la frizione che e da cambiare?la miscela e al 3,4 circa..i cuscinetti hanno 1500 km si e no..doma controllo l'olio motore meglio? se il motore era freddo, è abbastanza normale 0 Quote
sfigato Posted May 7, 2010 Author Posted May 7, 2010 se il motore era freddo, è abbastanza normale tiepido diciamo...puo essere che il volano abbia un po di gioco cioe se lo muovo c'e una zona in cui si muove il volano ma non fa muovere il resto 0 Quote
fedebrico Posted May 8, 2010 Posted May 8, 2010 in genere si sente mentre si surriscalda il motore... ne sò qualcosa.. :testate::testate:.. come diceva sartana parti del gt.. poco olio.. ma della micela si intende.. 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 Ho rabboccato l'olio k era poco nel motore e sembra essere sparito...magari aggiungo ancora un filo di olio jel serbatoio per essere sicuri... 0 Quote
Vespista46 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 Ho rabboccato l'olio k era poco nel motore e sembra essere sparito...magari aggiungo ancora un filo di olio jel serbatoio per essere sicuri... Bastaaaa olio!!:orrore: Gia sei al 3.4, a quanto vuoi farla?? :orrore: Ad aumentare ancora la percentuale avresti solo problemi di funzionamento.... 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 Bastaaaa olio!!:orrore: Gia sei al 3.4, a quanto vuoi farla?? :orrore:Ad aumentare ancora la percentuale avresti solo problemi di funzionamento.... Ok non ne aggiungo pero sopra mi hanno consigliato di:testate: farlo...che faccio? 0 Quote
fedebrico Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 nono calma.. se sei già a quel livello di 3-4 % allora ok... mica devi esagerare, è ovvio che la lurificaione del cilindro non è il problema del rumore, anche prchè altrimenti saresti tornato a piedi... (non avevo notato che parlavi di olio misela al 3-4, chiedo scusa..) 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 eh infatti miscela al 4,5 ok che sono in rodaggio pero è:orrore::orrore:ma potrebbe essere la frizione che e ormai consumata? 0 Quote
fedebrico Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 non credo.. ma era continuo e costante? se fsse così parliamo di qualcosa in rotazione sicuramente.. comunqe se dici che è sparito allora riprovala con più frequenza e facci sapere se si ripresenta, e cerca di capire meglio da dove.. 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 Aggiungo anche il mio caso, se all'autore del post non dispiace. Può darsi sia un problema in comune, non so. Nella mia PK V, quando sono in folle, il motore passa dal classico borbottio a un rumore tipo di risciaquo E a volte quando apro gas, il motore fatica incredibilmente a prender giri, e dopo un viaggietto consistente (circa 25km, fra fermati, riparti, ecc...) il motore al minimo tende a spegnersi lentamente.... ...quasi come se si autoingolfasse. Poi vabè, tralasciando il fatto che non tira la 3°, la crociera consumata, eccetera... Cosa potrebbe essere? Ricordo che la mia configurazione è la seguente: -115 Polini; -Rapporti 24/72; -Frizione 4 Dischi 12 molle (i 4 dischi li sconsiglio); -Carter lavorati; -Carburatore 19/19 SHBC E con collettore apposito; -Marmitta Polini Serpentone o conosciuta anche come Right End. Il rodaggio è quasi completato, mi mancano circa 130km, gas quasi mai aperto più di 3/4 (solo due volte), miscela dal 2% al 2.5%, come da istruzioni Polini. Il raffreddamento è affidato a una cuffia 90-125. Per il tuo caso, secondo me è l'eccessivo olio che lo scoppio non riesce a bruciare. Mi è successo col 102 DR, non ce la faceva a bruciare e sono rimasti resti sul pistone, che prima che mi provocasse il fenomeno di autoaccensione (nonostante girassi la chiave per spegnerlo, continuava ad andare accellerando all'impazzata) faceva appunto questo fenomeno di ticchettio. Il mio consiglio: miscela al 2/2.5%, e vai tranquillo. 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 allora il rumore era come accordato alle vibrazioni non so se mi spiego:boh:...oggi ho registrato meglio la frizz..magari dopo faccio un giro e vi dico se si sente ancora.. comunque grazie a tutti delle risposte:-) 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 allora il rumore era come accordato alle vibrazioni non so se mi spiego:boh:...oggi ho registrato meglio la frizz..magari dopo faccio un giro e vi dico se si sente ancora.. comunque grazie a tutti delle risposte:-) Ma hai soltanto le modifiche elencate sopra? 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 Ma hai soltanto le modifiche elencate sopra? 102 pinasco in alu 19 shbc 92,45,60 polini a banana filtro malossi e3a carter raccordati albero anticipato(non ho toccato la valvola e me ne pento) 24/72 dd frizione a 4 dischi con molla rinforzata e basta perche?:mah: 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 il gruppo termico è nuovo di pacca ? Penso di sì, dice che è sempre in rodaggio... 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 102 pinasco in alu19 shbc 92,45,60 polini a banana filtro malossi e3a carter raccordati albero anticipato(non ho toccato la valvola e me ne pento) 24/72 dd frizione a 4 dischi con molla rinforzata e basta perche?:mah: Può darsi dipenda anche dalla frizione... io mi ci trovo male davvero. 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 Può darsi dipenda anche dalla frizione... io mi ci trovo male davvero. si anche io mi trovo male appena ho tempo rimetto una 3 dischi..comunque il prob persiste ma solo al minimo uffi:mah::mah:a te quanto fa? 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 si anche io mi trovo male appena ho tempo rimetto una 3 dischi..comunque il prob persiste ma solo al minimo uffi:mah::mah:a te quanto fa? Io appena ho tempo riaprirò il blocco e interverrò su diversi fattori... Cambio nuovo, frizione 3 dischi lasciando le 12 molle rinforzate, ed altro... Per quanto riguarda la velocità, essendo in rodaggio l'ho tirata (se così si può dire, visto che non ce la fa a tirare la 3°.... ) ero a 92/93 km/h, misurati con un NRG accanto. Dai 70 in su la marmitta Polini serpentone si fa sentire eccome, diminuendo di rombo e aumentando notevolmente la resa del motore. Bellissima marmitta (peccato nelle pieghe tenda a strusciare ) A te? Quanto fa? PS: la mia è una PK V 3 marce, dal peso di 90kg a vuoto, se ricordo bene. 0 Quote
sfigato Posted May 9, 2010 Author Posted May 9, 2010 Io appena ho tempo riaprirò il blocco e interverrò su diversi fattori... Cambio nuovo, frizione 3 dischi lasciando le 12 molle rinforzate, ed altro... Per quanto riguarda la velocità, essendo in rodaggio l'ho tirata (se così si può dire, visto che non ce la fa a tirare la 3°.... ) ero a 92/93 km/h, misurati con un NRG accanto. Dai 70 in su la marmitta Polini serpentone si fa sentire eccome, diminuendo di rombo e aumentando notevolmente la resa del motore. Bellissima marmitta (peccato nelle pieghe tenda a strusciare ) A te? Quanto fa? PS: la mia è una PK V 3 marce, dal peso di 90kg a vuoto, se ricordo bene. la mia fa 85 da gps ma sono anke io in rodaggioe manca ancora un po alla marcia circa intorno agli 87 credo che farà..secondo te cosa puo essere il tichettio? 0 Quote
sartana1969 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 la mia fa 85 da gps ma sono anke io in rodaggioe manca ancora un po alla marcia circa intorno agli 87 credo che farà..secondo te cosa puo essere il tichettio? Ma orco can, non hai detto che rabboccando l'olio il rumore era sparito? 0 Quote
InsettoScoppiettante94 Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 Ma orco can,non hai detto che rabboccando l'olio il rumore era sparito? Appunto Sarà stato un discorso di lubrificazione, se hai detto ci viaggi in città i cambi di marcia sono frequenti... 0 Quote
sfigato Posted May 10, 2010 Author Posted May 10, 2010 Ma orco can,non hai detto che rabboccando l'olio il rumore era sparito? Rabboccato per modo di dire...2 spruzzate abbondanti con l'oliatore..be io abito in un paese e come cambi marcia non sono troppo frequenti..contate intre che ho una guida piuttosto cattivella e agressiva...Forse l'olio se ne e andato un po dal tappino di scolo che piscia un pochino credo almeno 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.