dino86 Posted May 6, 2010 Posted May 6, 2010 Ciao a tutti ieri stavamo smontando cilindro e pistone di una px 150 del mio amico perchè nn aveva più compressione....motivo: pistone bucato!!! cmq il problema è che quando abbiamo smontato ci siamo accorti che la metà inferiore dell'albero navigava nell'olio......il che nn mi sembra molto normale:mah: volevo chiedervi qualche parere....io la svuoterei e rifarei il rifornimento con olio nuovo voi cosa dite???arter 2° quesito: il mio amico voleva montare al posto del 150 originale qualcosina di più ma senza lavorare nè aprire i carter.....solo un cilindro e pistone....cosa consigliate??? ringrazio in anticipo:mrgreen: Ciauuuzzz!!!! 0 Quote
giacomopontrelli Posted May 6, 2010 Posted May 6, 2010 un bel 177 dr o olimpia aumenti il gigler di max del carburo e vai tranquillo 0 Quote
tekko Posted May 6, 2010 Posted May 6, 2010 Ciao a tuttiieri stavamo smontando cilindro e pistone di una px 150 del mio amico perchè nn aveva più compressione....motivo: pistone bucato!!! cmq il problema è che quando abbiamo smontato ci siamo accorti che la metà inferiore dell'albero navigava nell'olio......il che nn mi sembra molto normale:mah: volevo chiedervi qualche parere....io la svuoterei e rifarei il rifornimento con olio nuovo voi cosa dite???arter 2° quesito: il mio amico voleva montare al posto del 150 originale qualcosina di più ma senza lavorare nè aprire i carter.....solo un cilindro e pistone....cosa consigliate??? ringrazio in anticipo:mrgreen: Ciauuuzzz!!!! io prima mi preoccuperei perche c'è venuto un buco nel pistone. poi, olio nel albero motore, ma olio cambio o olio miscela? olio cambio sembra strano perche in genere anche se il paraolio frizione perde, è la benzina a passare nel cambio. potrebbe essere che con il buco nel pistone avete provato a mettere in moto un bel po, la non compressione ha fatto riempire il tutto di benzina, che è evaporata è ha lasciato l olio. dopo puoi pensare ad una elaborazione, tipo il dr..... 0 Quote
GABRIELESBH Posted May 6, 2010 Posted May 6, 2010 io prima mi preoccuperei perche' c'è venuto un buco nel pistone.poi, olio nel albero motore, ma olio cambio o olio miscela? olio cambio sembra strano perche' in genere anche se il paraolio frizione perde, è la benzina a passare nel cambio. potrebbe essere che con il buco nel pistone avete provato a mettere in moto un bel po, la non compressione ha fatto riempire il tutto di benzina, che è evaporata è ha lasciato l olio. dopo puoi pensare ad una elaborazione, tipo il dr..... Giusto,secondo me si tratta di miscela,impossibile che si riempia di olio il vano albero motore. Poi che olio vorresti cambiare????Nella vespa 2 tempi puoi cambiare solo l'olio cambio. CMQ facci sapere!!!!!!!!!!! 0 Quote
iena Posted May 6, 2010 Posted May 6, 2010 potrebbe essere che con il buco nel pistone avete provato a mettere in moto un bel po, la non compressione ha fatto riempire il tutto di benzina, che è evaporata è ha lasciato l olio. Secondo me è l'unica opzione realisticamente probabile ... C'è comunque da capire come mai hai bucato il pistone ... 0 Quote
dino86 Posted May 6, 2010 Author Posted May 6, 2010 ok ok ci sono....l'opzione più probabile è che il mio socio ha dato qualche pedalata di troppo e ha riempito il vano del cambio....a me sembrava olio della trasmissione solo per il colore che aveva.....cmq sono d'accordo con voi che nn è possibile che sia così tanto difatti adesso dreneremo e cambieremo l'olio del cambio....il buco del pistone ci preoccupa ma nn riusciamo a venirne a capo:crazy: quelmotore è sempre andato uno spettacolo e nn capiamo perchè di punto in bianco s'è fatto quel buco che oltrettutto è perfettamente tondo di circa un cm di diametro nn una crepa o una rottura sformata....bha 0 Quote
dino86 Posted May 6, 2010 Author Posted May 6, 2010 [ Giusto,secondo me si tratta di miscela,impossibile che si riempia di olio il vano albero motore.Poi che olio vorresti cambiare????Nella vespa 2 tempi puoi cambiare solo l'olio cambio. CMQ facci sapere!!!!!!!!!!! logicamente intendevo l'olio del cambio.... 0 Quote
tekko Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 buco nel pistone: -troppo anticipo, ma se la vespa è sempre andata bene cosi....è strano, almeno che non si sia rotto qualcosa nello sattore-bobina e l anticipo "vero" non corrisponde con quello della tacca statore. -candela troppo calda o troppo vecchia -le incrostazioni, tante, hanno fatto aumentare il rc o hanno creato punti caldi.... 0 Quote
iena Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 -candela troppo calda o troppo vecchia Sono per questa idea 0 Quote
dino86 Posted May 7, 2010 Author Posted May 7, 2010 sicuramente adesso verrà montata una candela nuova....grazie a tuttti!!!! 0 Quote
iena Posted May 7, 2010 Posted May 7, 2010 che candela c'era sopra prima? Se era troppo calda e ne prendi una uguale buchi di nuovo il pistone 0 Quote
Tormento Posted May 9, 2010 Posted May 9, 2010 prima di fare qualche altro danno, vivamente consigliata la rimozione del volano e un controllo allo statore. i soli fili cotti o rovinati consigliano di smontarlo per sostituirli.sempre ammesso che non vengano fuori altre sorprese. il buco del pistone si spiega con quello, anticipo troppo esagerato, o con candela sbagliata (troppo calda, a passo lungo, per 4t, ecc.ec..), i residui carboniosi li escluderei a meno che non abbiate trovato le fasce incollate dai residui e del nero incrostato sotto le fasce. in quel caso cambiare urgentemente tipo di olio. 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.