linuzzo79 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 Ciao ragazzi domani dovrei smontare il volano alla mia R,volevo chiedervi se qualcuno m dà qualche consiglio pratico su come smontarlo velocemente,magari se c'è un attrezzo!!!v dico ke il mio è quello con il seger(l'anello elastico x farla breve),quindi l'estrattore nn credo vada bene! 0 Quote
Vespa98 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 Ciao linuzzo... guarda un po'qua... Smontaggio del volano E' un ottimo sito di un altrettanto ottimo utente del forum... (non io e non lo dico ironicamente. un plauso all'autore:applauso:) . Comunque devi solo svitalre finchè non senti "TAC" e il volano è mollato... Ciao, Davide:ciao: 0 Quote
linuzzo79 Posted May 4, 2010 Author Posted May 4, 2010 Ma se il volano gira come lo fermo?cmq vado a vedere il link ke mi hai mandato!poi vediamo grazie cmq 0 Quote
linuzzo79 Posted May 4, 2010 Author Posted May 4, 2010 Infatti avevo detto una cavolata!domani provo,devo xò prima farmi la chiave x tener fermo il volano!altrimenti se metto la marcia e tengo ferma la ruota?ke dici potrei riuscirci?dovrei fare anke meno sforzo!oppure ho detto un altra cavolata? 0 Quote
Gabriele82 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 I metodi sono due: hai una pistola pneumatica hai il bloccavolano, costo euro 12 circa..na sciccheria.. Come dici tu,sinceramente, non penso che tu ci possa riuscire.. 0 Quote
Vespa98 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 Ciao! Ti dirò... il metodo della marcia non mi convince troppo, secondo me non si riesce a svitare il dado del volano (che in media è duro) e tenere ferma la ruota... Comunque la cosa migliore da fare è quell'attrezzo, me lo sono costruito anch'io su guida di quel sito ed è andato tutto bene, poi è chiaro, c'è qualcuno che mette un cacciavite nella feritoia e lo blocca contro una bobina, però c'è da fare moooooolta attenzione... A risentirci, spero di esserti stato d'aiuto, Davide:ciao: 0 Quote
linuzzo79 Posted May 4, 2010 Author Posted May 4, 2010 Noooooo il metodo del cacciavite nn m sembra molto convenzionale!!cmq era tanto x vedere se poteva essere un idea!!un grazie è d'obbligo x tutti,sempre ben accetti i consigli,d ogni genere!!cmq come funziona l'attrezzo ke blocca il volano?come è fatto? 0 Quote
Vespa98 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 Infatti è da criminali. Il bloccavolano è come quello del sito. Ciao, Davide 0 Quote
linuzzo79 Posted May 4, 2010 Author Posted May 4, 2010 Ok grazie!!gentilissimo t terrò informato su come sarà l'esito!! 0 Quote
redcooper Posted May 5, 2010 Posted May 5, 2010 Comunque io il volano l'ho sempre bloccato infilando un grosso cacciavite, piazzato nei punti giusti non fai nessun danno. 0 Quote
Vespa98 Posted May 5, 2010 Posted May 5, 2010 Infatti, appunto per quello dicevo: il cacciavite è efficiente, ma se ti scappa o non lo piazzi dove va bene... so' dolori!!! Comunque vedi tu, attendo notizie. Ciao, Davide 0 Quote
janly71 Posted May 5, 2010 Posted May 5, 2010 Metodo cacciavite... non mi dispiace... ma preferisco il metodo vecchia zia... tu metti la vespa sul cavalletto, poi prendi una vecchia zia, se pesante è meglio, metti la prima e poi dille di pigiare il freno con tutta la forza che ha... e tu sviti il volano .... metodo Lina... alias la mia vecchia zia:-) 0 Quote
iena Posted May 5, 2010 Posted May 5, 2010 Con motore smontato e albero da reimbiellare io infilo anche un tubo di plastica nello scarico dal cilindro 0 Quote
linuzzo79 Posted May 5, 2010 Author Posted May 5, 2010 Ragazzi ho fatto col metodo del blocca volano!!x fortuna senza molti problemi è venuto via con facilità,avevo paura ke mi facesse dannare!!grazie a tutti cmq credo ke il metodo della vecchia zia sia quello +economico e meno pericoloso!hahahahaha salutami la zia "blocca volano",senza offesa x carità!!grazie a tutti!!alla prox discussione.... 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.