manuel Posted 3 March 2019 - 20:56 Share Posted 3 March 2019 - 20:56 Anche io sul 177 dr come max monto il 108, con freno aria 160 ed emulsionatore BE3. Marmitta sito. Manuel 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paletti Posted 3 March 2019 - 21:01 Share Posted 3 March 2019 - 21:01 Adesso, Zanco dice: a leggere per tutto il forum mi sembra che questa sia la configurazione "standard" .. a dirla tutta la sip road non mi sembra tanto diversa dal padellino originale a livello di prestazioni. ciao,lo dico per quanto mi è successo 4 anni fa. Con il 200 mix originale getto max 116 motore perfetto,monto la Sip Road 2 aumento 4 punti max 120 andava benissimo.Ho montato il Risavel rialzo coperchio scatola carburatore con il filtro T5 aumento di 2 punti a 122 ,la prima tirata ho scaldato.Vuoi magari fosse un 122 nominale e non calibrato,sta di fatto che per la marmitta e piccolo aumento di volume dell'airbox 6 punti in iù non sono stati sufficienti 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paletti Posted 3 March 2019 - 21:05 Share Posted 3 March 2019 - 21:05 6 minuti fa, manuel dice: Anche io sul 177 dr come max monto il 108, con freno aria 160 ed emulsionatore BE3. Marmitta sito. Manuel Accidenti mi scuso di aver fatto un'intervento non veritieroHO SBAGLIATO ma ho considerato in buona fede la mia esperienza 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuel Posted 3 March 2019 - 21:09 Share Posted 3 March 2019 - 21:09 Accidenti mi scuso di aver fatto un'intervento non veritieroHO SBAGLIATO ma ho considerato in buona fede la mia esperienzaPaolo non hai niente da scusarti anzi credo che intervenendo sul filtro in accoppiata con la SIP il 108 non basti affatto. Nel mio caso è tutto originale completamente e la sito che ho io è più chiusa della sip. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Echospro Posted 3 March 2019 - 23:33 MODERATOR Share Posted 3 March 2019 - 23:33 In realtà il getto corretto è quello che va bene, nel senso che occorre sempre controllare la carburazione dopo una qualsiasi modifica al motore. Il fatto di "aumentare 2 punti" o fidarsi di una "carburazione standard" ha poco senso. Sono troppe le variabili, a partire dalla precisione del getto. Ultimamente poi si trovano cose indegne sul mercato. Una prova candela non fa mai male. Gg 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federico3000 Posted 7 March 2019 - 20:34 Share Posted 7 March 2019 - 20:34 ciao, avrei bisogno di un parere, ho intenzione di montare il dr 177 sul mio P125X dell'80. Mi sembra di ricordare che monti come pignone della frizione un 22 denti, quindi non si dispone del montaggio opzionale del pignone 21 e 22 che si avrebbe sulle px successive che presentano uno a 20 denti. Corretto fin qui? Se avessi bisogno di allungare i rapporti sulla mia vespa esiste un pignone da 23 denti? e funziona bene? Ma soprattutto, è necessario allungare i rapporti su una P125X? considerando che abito in collina non considero questo intervento così necessario ma volevo qualche delucidazione. Grazie in anticipo. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 7 March 2019 - 21:21 Share Posted 7 March 2019 - 21:21 42 minuti fa, Federico3000 dice: ciao, avrei bisogno di un parere, ho intenzione di montare il dr 177 sul mio P125X dell'80. Mi sembra di ricordare che monti come pignone della frizione un 22 denti, quindi non si dispone del montaggio opzionale del pignone 21 e 22 che si avrebbe sulle px successive che presentano uno a 20 denti. Corretto fin qui? Se avessi bisogno di allungare i rapporti sulla mia vespa esiste un pignone da 23 denti? e funziona bene? Ma soprattutto, è necessario allungare i rapporti su una P125X? considerando che abito in collina non considero questo intervento così necessario ma volevo qualche delucidazione. Grazie in anticipo. Il pignone da 23 esiste ma a me lo avevano sconsigliato. Io ho DRizzato una 150 PX E del 94 che di suo monterebbe un 21. Ho messo un 22 ed effettivamente mi trovo bene con quello...ma viaggio sempre o quasi in piano. In collina con il pignone che giá monti dovresti andare bene 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jckdaniels Posted 8 March 2019 - 08:58 Share Posted 8 March 2019 - 08:58 12 ore fa, Federico3000 dice: ciao, avrei bisogno di un parere, ho intenzione di montare il dr 177 sul mio P125X dell'80. Mi sembra di ricordare che monti come pignone della frizione un 22 denti, quindi non si dispone del montaggio opzionale del pignone 21 e 22 che si avrebbe sulle px successive che presentano uno a 20 denti. Corretto fin qui? Se avessi bisogno di allungare i rapporti sulla mia vespa esiste un pignone da 23 denti? e funziona bene? Ma soprattutto, è necessario allungare i rapporti su una P125X? considerando che abito in collina non considero questo intervento così necessario ma volevo qualche delucidazione. Grazie in anticipo. 11 ore fa, PXcruccato dice: Il pignone da 23 esiste ma a me lo avevano sconsigliato. Io ho DRizzato una 150 PX E del 94 che di suo monterebbe un 21. Ho messo un 22 ed effettivamente mi trovo bene con quello...ma viaggio sempre o quasi in piano. In collina con il pignone che giá monti dovresti andare bene Ciao, io ho un P125X '79 (credo sia diverso dal 150 come rapportatura cambio sia E che non) con megadella e albero posticipato, come te faccio molte salite e ti dirò che non mi dispiacerebbe il 23 denti in quanto la 4° del P125X è molto rilassata e mi trovo un gap spaventoso tra i 65 e 75 Km/H in salita, troppi giri per la terza, troppo pochi per la quarta. Sarà anche per via dell'albero ma questa è la mia impressione..... 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federico3000 Posted 8 March 2019 - 13:42 Share Posted 8 March 2019 - 13:42 16 ore fa, PXcruccato dice: Il pignone da 23 esiste ma a me lo avevano sconsigliato. Io ho DRizzato una 150 PX E del 94 che di suo monterebbe un 21. Ho messo un 22 ed effettivamente mi trovo bene con quello...ma viaggio sempre o quasi in piano. In collina con il pignone che giá monti dovresti andare bene Eh ma sul P125X prima serie avendo il pignone da 22 i rapporti delle marce sono più corti rispetto alla serie E. Non te l'hanno consigliato perchè sforza/rovina/rompe qualcosa? 4 ore fa, Jckdaniels dice: Ciao, io ho un P125X '79 (credo sia diverso dal 150 come rapportatura cambio sia E che non) con megadella e albero posticipato, come te faccio molte salite e ti dirò che non mi dispiacerebbe il 23 denti in quanto la 4° del P125X è molto rilassata e mi trovo un gap spaventoso tra i 65 e 75 Km/H in salita, troppi giri per la terza, troppo pochi per la quarta. Sarà anche per via dell'albero ma questa è la mia impressione..... Concordo, già adesso con 125 originale le salite vanno troppo su di giri in terza ma la quarta muore, se andasse bene il 23 denti credo che potrei fare i 60/65 in terza senza far urlare la vespa. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zanco Posted 9 March 2019 - 15:52 Share Posted 9 March 2019 - 15:52 Il 1/3/2019 at 21:01, enricopiozzo dice: Cambia tachimetro. A 85 va originale? ciao.. da gps dopo un bel allungo più dei 90km/h non va...quindi direi che il mio tachimetro è veritiero.. il dr capisco che sia un cilindro con le stesse prestazioni di quelli originali ma pensavo che con la marmitta siproad2 di ottenere molto di più... invece nada.. 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuel Posted 9 March 2019 - 22:43 Share Posted 9 March 2019 - 22:43 ciao.. da gps dopo un bel allungo più dei 90km/h non va...quindi direi che il mio tachimetro è veritiero.. il dr capisco che sia un cilindro con le stesse prestazioni di quelli originali ma pensavo che con la marmitta siproad2 di ottenere molto di più... invece nada..Sono queste le prestazioni di un 177 dr plug and play. Anche il mio non oltrepassa i 90 km/h di gps. Chi dice di superare i 100 di gps o ha fatto altri lavori, o semplicemente non supera i 100. Ciao 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zanco Posted 10 March 2019 - 17:57 Share Posted 10 March 2019 - 17:57 19 ore fa, manuel dice: Il 9/3/2019 at 16:52, Zanco dice: ciao.. da gps dopo un bel allungo più dei 90km/h non va...quindi direi che il mio tachimetro è veritiero.. il dr capisco che sia un cilindro con le stesse prestazioni di quelli originali ma pensavo che con la marmitta siproad2 di ottenere molto di più... invece nada.. Sono queste le prestazioni di un 177 dr plug and play. Anche il mio non oltrepassa i 90 km/h di gps. Chi dice di superare i 100 di gps o ha fatto altri lavori, o semplicemente non supera i 100. Ciao a quanto pare è così.. l'importante è affidabilità per i lunghi viaggi! ciaooo 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PXcruccato Posted 10 March 2019 - 21:03 Share Posted 10 March 2019 - 21:03 Il 8/3/2019 at 14:42, Federico3000 dice: Eh ma sul P125X prima serie avendo il pignone da 22 i rapporti delle marce sono più corti rispetto alla serie E. Non te l'hanno consigliato perchè sforza/rovina/rompe qualcosa? A me sul 150 del 94 lo avevano sconsigliato perché il motore difficilmente sarebbe riuscito a spingerlo. In effetti la mia quarta col pignone 22 va giá bene cosí. Sul pre-arcobaleno se i rapporti sono completamente diversi, il mio discorso sul 23 naturalmente non conta piú nulla peró. 22 ore fa, manuel dice: Sono queste le prestazioni di un 177 dr plug and play. Anche il mio non oltrepassa i 90 km/h di gps. Chi dice di superare i 100 di gps o ha fatto altri lavori, o semplicemente non supera i 100. Ciao Il mio DR P&P i 100 di GPS li sfiora a seconda del tempo e di come gli gira ... Come dici te peró ho fatto anche qualcos´altro: albero posticipato Mazz., Polini Original, pignone da 23, come getto mi sembra di avere un 112. I 100 kmh mi fa piacere sapere di poterli fare, ma non mi piace farli . La guida a quella velocitá non é piacevole. A 70/80 Kmh invece é una goduria... 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Federico3000 Posted 10 March 2019 - 21:38 Share Posted 10 March 2019 - 21:38 (edited) 35 minuti fa, PXcruccato dice: Sul pre-arcobaleno se i rapporti sono completamente diversi, il mio discorso sul 23 naturalmente non conta piú nulla peró. I rapporti sono diversi per la prima serie a puntine, dove la corona della primaria è da 67 denti e il pignone da 22. Per questo l'unica cosa disponibile è quello da 23. Non so però se è affidabile e se vale la pena montarlo. Edited 10 March 2019 - 21:39 by Federico3000 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tabs Posted 11 May 2022 - 07:07 Share Posted 11 May 2022 - 07:07 GT : Dr 177 polinizzato, carter raccordati, scatola carburatore raccordata, pistone e scarico lavorati, Squish 3,3 mm , ma tra un migliaio di km voglio abbassarlo Fasatura albero 111 50 Fasatura travaso 118. Scarico 168 Getti Carburatore : min 48/160 max 160 be3 112 ghigliittina 9 (ho iniziato con la 1 ma ai bassi soernacchiava tanto e bagnava la candela} vite minimo 2 giri Frizione : newfren 4 dischi Rapporti arcobaleno con quarta da 35, primaria 22/68 Marmitta : polini original Candela: ngk 8 Scaldate/Grippature : No No. Km percorsi 200 Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali: raggiunge facilmente gli 80, e a 90 di tachimetro ne ancora un bel po', ma non ho tirato oltre perché sono ancora in rodaggio. ieri ho guardato il pistone e aveva il cielo nero,, così come la camera di scoppio, tanti residui carboniosi. Così ho montato valvola gas 9 al posto della 1. Il motore si è ripulito ed ingolfa meno. Tra 100 km rismonto la testa e ricontrollo la carburazione. Non ho abbassato il getto max perché fino ad ora sono andato sempre a giri molto contenuti ed il problema di essere grasso lo avevo sui bassi e medi regimi. Domanda: voi che valvola gas e e che candela montate? 0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paletti Posted 11 May 2022 - 07:16 Share Posted 11 May 2022 - 07:16 8 minuti fa, tabs dice: GT : Dr 177 polinizzato, carter raccordati, scatola carburatore raccordata, pistone e scarico lavorati, Squish 3,3 mm , ma tra un migliaio di km voglio abbassarlo Fasatura albero 111 50 Fasatura travaso 118. Scarico 168 Getti Carburatore : min 48/160 max 160 be3 112 ghigliittina 9 (ho iniziato con la 1 ma ai bassi soernacchiava tanto e bagnava la candela} vite minimo 2 giri Frizione : newfren 4 dischi Rapporti arcobaleno con quarta da 35, primaria 22/68 Marmitta : polini original Candela: ngk 8 Scaldate/Grippature : No No. Km percorsi 200 Se si , dopo quanti km : xxxxx Note Opzionali: raggiunge facilmente gli 80, e a 90 di tachimetro ne ancora un bel po', ma non ho tirato oltre perché sono ancora in rodaggio. ieri ho guardato il pistone e aveva il cielo nero,, così come la camera di scoppio, tanti residui carboniosi. Così ho montato valvola gas 9 al posto della 1. Il motore si è ripulito ed ingolfa meno. Tra 100 km rismonto la testa e ricontrollo la carburazione. Non ho abbassato il getto max perché fino ad ora sono andato sempre a giri molto contenuti ed il problema di essere grasso lo avevo sui bassi e medi regimi. Domanda: voi che valvola gas e e che candela montate? ciao, 3,3 di squish?? Vuol dire che non hai squish! E' troppo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.