Search the Community
Showing results for tags 'lml'.
-
Ciao ragazzi! Mi appresto a montare sul carter della mia LML un gt polini 177 preso usato. Inizialmente non avevo alcuna intenzione di fare alcuna elaborazione anche se in effetti la velocità di punta (seppur con la polini original) mi ha un po' deluso. Solo 86 kmh gps (95 al tachimetro). Ora mi è capitata l'occasione di un gt polini (con testa olympia) a 70€ spedito e me lo son preso. Non presenta particolare usura e intendo montarlo su carter LML originali con la lamella in acciaio indiana. La configurazione sarà 177 polini (come da foto, vedi pistone e travasi.. ma
- 38 replies
-
- 177 polini p&p
- polini original
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti. Vado subito al punto altrimenti diventa lungo il post. Star 125 4t Una mattina in decelerazione mi si ferma. Mi accosto, e dopo qualche tentativo di accensione (avviamento elettrico) riparte e va bene. Due giorni dopo stessa cosa: decelerando per fermarmi sembra volersi spegnere; accelero tirando la frizione e si riprende. Al semaforo tiene bene il minimo. Riparto e dopo 50 metri quando mi sto per fermare si spegne. Provo a rifarla partire, anche a spinta, ma nulla. Fortuna che ero quasi a casa. Nella discesisa del garage ha ridato un mezzo segno di vita poi ba
-
Buongiorno a tutti, ho acquistato l'anno scorso - 3a mano - una LML Star 4T 125 del 2011. Voleva essere una sorta di test a basso costo, essendo il mio primo scooter, con l'idea di lanciarmi più avanti su una originale e spero più affidabile PX. In 6 mesi ho percorso 2000 km e per due volte ho subito la rottura del cavo frizione, sempre circa all'altezza del manubrio, qualche cm distante dalla "testa" del cavo che va in aggancio alla leva di azionamento. In questi giorni, con i ricambi a disposizione, volevo ulteriormente sostituirla in maniera -spero- definitiva almeno pe
- 2 replies
-
- leva frizione
- star
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buon pomeriggio a tutti! Sono nuovo del forum e scrivo da Roma, felice di aver trovato una community in cui potersi confrontare riguardo alle meravigliose Vespe e Star ? Circa un mese fa ho acquistato una LML Star 125 4T con diversi problemini, con l'intento di rimetterla a nuovo piano piano. Non era messa malissimo ma il precedente proprietario in una scivolata aveva rigato in vari punti le lamiere e abbozzato una delle chiappe, che ho prontamente sistemato. Fin da subito ho notato perdite di olio consistenti dalla parte inferiore del motore, chiaramente tutto sporco; la frizione lavor
-
Buongiorno a tutti, ho una LML starlite 125 da meno di due anni con 2000 km. Non parte più a causa del pignone di rinvio del motorino di avviamento rovinato. Ora LML è fallita e il pezzo è introvabile sia in Italia che all’estero. Qualcuno sa se è come reperirlo? C’è qualcosa di compatibile (14 e 40 denti)? grazie a tutti.
-
Ma poi.... cavolo dico ma poi ve l'ho mai presentata la LML che mi sono preso! Eccola... 3000Km all'attivo (2806) anno 2009 tra le prime importate, modello Ecology (si chiama proprio così!) 150cc 2T €3 katalitica, l'ho scatalizzata con marmitta Polini Original's , via i filtri aria LML e montato filtro PX conn fori, getto max 160-Be3-100, minimo 42-160, ghigliottina mi pare la 5 con leggero scasso che smagrisce ai medi appena.... vola sui 100 GPS tirati cortissimi! sostituite le manopole dozzinali con quelle PX my, il p
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.