Jump to content

screecit

Utenti Registrati
  • Posts

    422
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by screecit

  1. Scrivimi con WhatsApp...

  2. Grazie Marco. Il rivenditore ha nel sito 3 misure diverse senza specificare il modello. Da 8, 10 e 15, di diametro. La lunghezza è invece 136 mm per tutti i diametri.
  3. Altra cosa .... Metti la foto del tamburo davanti ed una foto del tamburo dietro. Entrambe le foto lato marmitta. Poi se decidi di restaurare, intanto inizia a smontarla.
  4. Inizia a smontarla. Il manubrio lo puoi vendere subito. Stessa cosa il bauletto anteriore. Poi cerchi un manubrio faro tondo. Il motore v5a1m è piuttosto ambito... Il prezzo lo fai in base a quanto è stato maneggiato... Per il colore guarda sotto al clacson. Se fosse giallo cromo rifalla così. È un colore che parte dal 1972 . Quindi non tutti possono farlo ed ottenere quindi l'iscrizione al registro storico. Dimenticavo... Per il manubrio se non sei esperto fatti aiutare da un vespista che si intende perché i manubri fari tondo non sono tutti uguali.
  5. Ciao a tutti. Chiedo gentilmente la misura del perno centraggio ganasce anteriore (quello che sorregge la molla anteriore praticamente). Il perno in questione lo vendono da diametro 8 oppure diametro 10 . Grazie.
  6. 1972 - possibile colore.... giallo cromo... vallo a vedere... Ciao.
  7. A ok. Proprio non ci pensavo che era necessario pagare... Sono contributi messi a titolo gratuito per la comunità vespista...
  8. La forcella per mod. 53 non dovrebbe avere il buco vicino al filetto.
  9. La cosa è molto interessante comunque.... Se io da "inesperto" acquisto un ciclomotore che sul libretto ha 2 posti e poi vado in Italia... che faccio ? Passo addirittura da persona che commette un illecito a girare in due ? Questo a mio parere è un quesito da fare alla Motorizzazione... Se una stessa omologazione è valida per 2 in un Paese a questo punto deve valere anche in un altro Paese. Naturalmente parliamo di Paesi europei...
  10. Ciao a tutti. A chi chiedere e cosa fare per chiedere ulteriori MB per caricare immagini sulle discussioni ? Grazie
  11. Dovrei vederlo per quanti tipi è valido. Sicuramente riguarda la Vespa 50 . Una sua variante (153196) riguarda in specifico la Vespa 50 L
  12. Ciao a tutti. Qualcuno è in possesso di questo Catalogo ? Il Catalogo non è presente tra quelli da scaricare. Grazie.
  13. Sarà scritto qui da che numero di telaio inizia ad essere di serie il bordoscudo ?
  14. Si ho guardato e dice metà 71 circa . Non parla di numerazione a partire da....
  15. Una cosa gentilmente... Il bordoscudo è stato aggiunto oppure risulta essere di serie ? La tua è 756.000 di telaio. Se di serie a questo punto da che numerazione hanno iniziato a metterlo di serie ? Ringrazio.
  16. X SPECIAL2000 Quindi con telaio circa 35000 l' omologazione è laterale ? Grazie.
  17. 1975 - V5B3T 1101-48014 1976 - V5B3T 48015-97624
  18. Ok bene. Si restringe intanto il campo. Hai la data di prima immatricolazione? Così intanto abbiamo il mese. Grazie.
  19. Ciao. Chiedo gentilmente da che numero di telaio l'omologazione viene impressa in parallelo al numero di telaio . Questo dato se non sbaglio si dovrebbe forse trovare nel catalogo ricambi. Ringrazio.
  20. Ciao Luigi139 mi riferivo al manubrio. Per riconoscere il piatto non saprei invece.
  21. Ciao. Il terza serie dovrebbe essere ben identificabile, indipendentemente dal vedere come è fatto. Basta guardare il codice del ricambio impresso all' interno . Chiedi a due vespisti se gentilmente guardano . Numero di telaio inferiore e numero di telaio superiore , con stesso codice... Il tuo che sta nel mezzo porta sicuramente direi lo stesso codice.
  22. Si esatto... Peccato che questa è rifatta...
  23. Ok. Quindi si escludono le unificate del 1967 . Invece il fatto che sia previsto il grigio ametista per tutto il 1966 e quindi fino al telaio 155460, da che fonte proviene la notizia ? Chiedo perché mai viste unificate in prima vernice conservata con numerazione prossima al 155460. Ringrazio.
  24. Buongiorno. Non c'è traccia di stemma rettangolare... riferito alla colorazione giallo. In pratica è stato più facile individuare esemplari con stemma rettangolare nella colorazione rosa shocking che in teoria dovrebbe essere un colore più raro. Il giallo arancio con stemma rettangolare non si vede...
  25. Ciao. Riguardo al motore quando manca la sigla/numero è necessario il foglio del meccanico che attesta che gli organi del motore sono originali e dentro ad un carter non punzonato. E la motorizzazione accetta e procede con il collaudo. Fino qui tutto chiaro. Ciò che non mi è chiaro è che tipo di carter è possibile usare. Posso usare un carter originale di un modello diverso di Vespa ? Oppure usare un carter Pinasco od altra marca ? Infine, la Motorizzazione punzonera' il carter non punzonato affinché sia riconoscibile e non più sostituibile ? Ringrazio.
×
×
  • Create New...