Jump to content

screecit

Utenti Registrati
  • Posts

    422
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by screecit

  1. Ciao a tutti. Posto una foto del catalogo ricambi Vespa Bacchetta V1 . Per chi lo cercasse almeno ha un riferimento. 20210127_232236.jpg
  2. Ciao Praticamente io faccio così: Rispondo messaggio Clicca x scegliere file da caricare Scelgo la foto anche piccola Il sistema mi restituisce il messaggio che mi dice skipper.... spazio 500 circa ... Insomma non funziona...
  3. Ragazzi ....ma voi come inserite le foto ? Ho comprato lo spazio illimitato, ma qui non si carica un bel nulla... ovvero forse non ho capito come attivare la procedura... Ringrazio chi può spendere qualche minuto per poter darmi una dritta.
  4. Ciao. Chiedo gentilmente un aiuto per poter ripristinare il servizio di invio messaggi. Anche se cancello i vecchi, il sistema mi dice che è piena la casella. Ringrazio.
  5. Acquisto fatto. Mi ha chiesto di inserire il nome e cognome 2 volte nella stessa pagina. Adesso ci sono dei tempi di attesa x poter caricare le foto oppure vi è un procedimento da fare x attivare il servizio ? Ringrazio.
  6. Vi è una discussione intitolata "tutto sulla Vespa 50 R" . Li troverai parecchie informazioni sul modello. Saluti.
  7. Ciao a tutti. Chiedo gentilmente che tipo di tappo (del cuscinetto al mozzo anteriore) avete sulla vostra Vespa bacchetta. Il tappo è chiamato anche dado fissa cuscinetto al mozzo anteriore. Mi interessava sapere il tipo di trattamento che ha e che chiave adoperate x svitarlo. Ricordatevi di dire anche il vostro modello di Vespa bacchetta. Ringrazio anticipatamente.
  8. Ciao. Acquistando il servizio image host da 8 euro , le foto illimitate che possiamo caricare rimangono sul sito vesparesources per 1 anno e poi cancellate ? Ringrazio.
  9. Prezzo di acquisto alto... Forse era una Vespa già pronta per girare ma tu hai voluto restaurare ?
  10. Altre differenze che caratterizzano le 2 tipologie di parafango in alluminio del mod. 51 sono: Foro più piccolo con rialzo ed assenza quindi del passacavo per parafango Vespa V30 primi esemplari prodotti. Foro più largo dove andava inserito il passacavo di gomma per parafango Vespa V30 modelli successivi. P.S. Il rialzo è un rigonfiamento sul foro. Il parafango Vespa V30 primi esemplari prodotti è uguale al parafango Vespa Bacchetta V15
  11. Aggiornamento: Per il modello 1951 ci sono almeno 2 tipi di parafango in alluminio. Il primo era montato sulle prime V30 quando ancora avevano il corpo fanale corto (ereditato dalla Bacchetta V15). Lo si riconosce dai fori per il fissaggio del corpo che sono in posizione diversa perché appunto il corpo fanale rimane più basso. Il secondo era montato da una certa numerazione del V30 in poi, quando appunto il corpo fanale era montato in posizione più alta. La ricerca continua....
  12. Ciao a tutti. Premesso che il colore rosa shocking è presente sulla Vespa 50 L del 1966 , volevo chiedere se esiste una fonte ufficiale che testimonia l'introduzione in Piaggio del suddetto colore. Esiste una fonte (forum rinomato dei ciaisti) che afferma l'introduzione del rosa shocking nel 1965, anche se nella pratica mai sentito parlare di questo colore per la produzione Vespa del mercato italiano... Ringrazio.
  13. https://www.registrostoricovespa.it/Omologazioni.htm X cuorenevro1977 Ti riferisci all' iscrizione del link sopra ? Se ti dicono mese, anno e Provincia di immatricolazione a questo punto non occorre richiedere il certificato di origine che è più costoso...
  14. Si potrebbe comunque informare la motorizzazione centrale che alcune numerazioni di targa non sono disponibili perché appartengono ai veicoli della propria collezione che al momento decido di non reimmatricolare, ma hanno diritto di mantenere il proprio numero di targa ?
  15. Ok. Tra le differenze dei cofani x mod.51 ho visto nelle ultime che gli attacchi sono uguali al mod. 53
  16. V31t con telaio 126000 puoi postare gentilmente una foto ? Grazie.
  17. Sicuro che sia 253.000 ? I numeri si leggono bene ?
  18. Il motore v33m è stato prodotto... È montato su Vespa faro basso estera... Se poi le ultime faro basso italiane lo hanno montato non saprei dire...
  19. Una differenza tra i motori è la posizione della stampigliatura della sigla numero motore. Dal basso all alto.
  20. Ciao a tutti. Nel caso ci si trovi nella condizione di acquisto di una Vespa 50 "sospesa" (quindi già immatricolatacon targa nuova a 6 cifre) , quali sono gli obblighi del nuovo acquirente ? Sono obbligato ad immatricolare con nuova targa oppure posso tenerla valutando la messa in strada in un tempo successivo ed imprecisato ? Ringrazio anticipatamente.
  21. Ciao a tutti. Volevo chiedere.... le Vespa 50 HP a 3 marce sono uscite tutte con la pedivella di avviamento oppure le prime erano senza come le Vespa V ? Ringrazio.
  22. Ciao a tutti. Ho notato che i cofani sinistri in alluminio nel mod. 51 ed in particolare nelle v32 con numerazione alta , presentano dei ganci interni di attacco simili (se non addirittura uguali) ai cofani in alluminio del mod. 53 . Vi risulta anche a voi questa cosa ? Se si da quando cambiano i ganci interni di attacco ? E per ultimo.... eventualmente cambiano solo i ganci oppure cambia anche la forma del cofano ? Ringrazio.
  23. Ciao a tutti. Escludendo i parafanghi in alluminio per Vespa Bacchetta , come si riesce a distinguere il modello preciso di parafango in alluminio per Vespa mod. 51 (Ammesso che ci sia solo un tipo di parafango in alluminio per Vespa mod. 51) , rispetto al parafango in alluminio per Vespa mod. 53 ? Ringrazio.
  24. Valuta allora l acquisto della Vespa 50 special Revival. In pratica un faro tondo con ruote da 10
  25. 3284272339

×
×
  • Create New...