Jump to content

screecit

Utenti Registrati
  • Posts

    422
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by screecit

  1. Ok grazie. Se vuoi dimmi gentilmente il venditore dove hai acquistato lo scudo pedana grabor. Forse chi si è trovato non bene... (su vesparesources qualcuno si è lamentato perché ha dovuto lavorarci per adattare)... ha comprato da rivenditori che magari vendono una seconda scelta dello scudo pedana grabor. Grazie
  2. Ciao a tutti. Chiedo gentilmente informazioni riguardo lo scudo pedana della Grabor. Come vi siete trovati a montarla ? È riprodotta come l'originale ? Ringrazio.
  3. Ciao a tutti. Riguardo i colori per il solo 1975 abbiamo: - biancospino - marrone metallizzato - chiaro di luna Il blu invece è ammesso per il 1975 ? Grazie.
  4. Un po di numeri. Codice parafango 14154 fino al telaio numero 104447 compreso Codice parafango 15373 dal telaio numero 104448 in poi . Questi dati provengono dalla scheda di aggiornamento N. 804 . Per completezza di informazione dico che al momento non conosco altra scheda di aggiornamento che modifica il codice parafango per la Vespa mod.51 . NB La VM1T ha un codice parafango diverso, che è 18119 .
  5. Altra conferma di ciò che è stato scritto la abbiamo dal catalogo ricambi Bacchetta 1949-50 e dal catalogo ricambi 1951 . Abbiamo lo stesso codice ricambio sia per la V15T sia per la V30T . Successivamente sarà la scheda di aggiornamento a cambiare codice al parafango della V30T .
  6. Ciao a tutti. Piaggio si è rivolta a questa industria di Philadelfia per acquisire su licenza le tecniche di saldatura delle lamiere. La Budd Company avrà quindi un ruolo fondamentale nella fabbricazione degli stampi originali per la scocca della Vespa. (La Vespa Bacchetta senza nervature). Domanda: Cosa è avvenuto nella pratica ? Ringrazio.
  7. Nella numerazione del V31T , cioè da -139000- a -219000- avete prova che ci sia qualche V30T ? Ringrazio.
  8. Tutte le mod.51 Tutte le VM1T Le VM2T da verificare se tutte.
  9. Ciao. Dicci gentilmente le prime 3 cifre del telaio . Dicci anche se pensi che i tuoi cofani in ferro siano quelli di nascita. Ringrazio.
  10. Il modello 53 monta un parafango in alluminio diverso dal modello 51 .
  11. Grazie x il tuo contributo. Poi quando hai voglia ci dirai se il parafango davanti è il primo tipo in alluminio oppure secondo tipo in alluminio. 1953 VM2T 085871 0100619 1954 VM2T 0100620 0176014
  12. Grazie. Pensi che i cofani in alluminio e parafango in alluminio, erano di primo equipaggiamento ? Di che mese di costruzione è la tua Vespa vm2t ?
  13. Per Simonr Che numerazione di telaio ha circa la tua vm2t con parafango e cofani in alluminio ? Grazie.
  14. Ciao a tutti. Chiedo gentilmente se qualcuno ha la Vespa bacchetta V14T con nervature e che numero circa di telaio ha. Sembra che ne siano state costruite veramente poche. La numerazione è sicuramente inferiore al numero 80000 di telaio e comunque maggiore di 78000 circa di telaio, altrimenti sarebbe una V13T . Ringrazio anticipatamente.
  15. Ho letto un documento che dice ultima Vespa v33 questo numero di telaio. V33T 251820
  16. Ciao a tutti. Ho un telaio vm2t 0127xxx da completare . I cofani destro e sinistro sono in ferro oppure alluminio ? Ringrazio anticipatamente...
  17. Il discorso è da ricercare a monte. Io credo che la foggia del coperchio sia la stessa x maggior parte dei modelli a bacchetta e dei mod. 51 . La differenza la fa il trattamento... Ed è per questo che chiedo ai proprietari delle vespe. Un amico vespista dichiara ad esempio che il suo è brunito sulla V1T . Altri amici vespisti invece dichiarano che sono fosfatizzati su V11T . Altri ancora dichiarano che sono nichelati sul V15 e V30 . Dimenticavo...il motivo del cambio di trattamento ci sarà...visto che Piaggio ha deciso di cambiare addirittura codice al particolare.
  18. Il dado particolare numero 2019 della Vespa Bacchetta V15 , viene mantenuto fino alla Vespa Mod.51 V31T 136800 . X MarcoV14 Scusami ma il mozzo delle 3 forcelle che hai mostrato sono di Bacchetta V14 e V15 perché il mozzo presenta quel particolare evidenziato dal cerchietto rosso della mia fotografia. Correggimi se è un dato errato.
  19. Ciao. Le mie domande sono per avere riscontro delle caratteristiche dei particolari montati. Riguardo al dado si ha un cambio di codice nel mod. 51 , quindi abbiamo un periodo in cui Bacchetta V15 e mod.51 hanno lo stesso dado. Se vuoi fornisci i tuoi dati, ovvero modello di Bacchetta, chiave per smontare dado, trattamento del dado ed una foto.
  20. Il tappo (o dado) indicato dalla freccia rossa : 1 - che tipo di trattamento ha ? (Zincato , brunito , ....) 2 - con che chiave lo svitate ?
  21. Allora: ho provato a mettere visualizzazione orizzontale ed il mio smartphone Samsung A40 non è sufficiente grande di schermo. Ho provato a mettere la modalità "sito desktop" e sono riuscito nell' intento.
  22. Io uso lo smartphone. Intanto sono riuscito a mettere le foto. Copio "direct link" Gli altri 2 proposti non funzionano... Per il tasto modifica invece ancora non lo trovato... NB TROVATO I 3 PUNTINI... METTENDO LA MODALITÀ SITO DESKTOP...
  23. Direct link Finalmente ho trovato il collegamento... x vedere l'immagine...
  24. Ok. Intanto grazie. Ci sto provando.... comunque è molto scomodo a mio parere. Tocca prima ridurre le foto di peso, poi caricare nell host, poi andare a cercare quando fai il post.... E se si sbaglia credo che non si possa modificare il messaggio...non trovo il punto dove fare la modifica...
×
×
  • Create New...