-
Posts
422 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Articoli e Tutorial
Downloads
Posts posted by screecit
-
-
Ok.
Comunque possiamo considerare vespa pronta finita e montata all'interno dello stabilimento Piaggio, almeno nel giorno/mese scritto sulla Dichiarazione di conformità ?
Poi, il collaudo interno Piaggio (dove il collaudatore Piaggio compilava la busta di collaudo) era fatto prima di compilare la Dichiarazione di conformità ?
Grazie.
0 -
Ciao a tutti.
Ho richiesto l'estratto cronologico della mia Vespa Nuova 125 VMA1T immatricolata ad agosto 1967 e ho visto che la dichiarazione di conformità è del 22 giugno 1967.
Chiedo gentilmente quando veniva compilato il modulo Dichiarazione di conformità ?
(Subito dopo aver finito di montare la vespa nello stabilimento Piaggio, oppure prima di essere consegnata al concessionario, oppure altro ?)
Ringrazio anticipatamente.
0 -
-
Ok grazie.
Rimaniamo in attesa di @exstreme
0 -
Ok grazie.
Molto gentile.
Tanto per non aprire un altro post il copri frizione prima del 1978 che codice ha invece ?
È stato utilizzato per tutta la produzione vespa special, il copri frizione con codice prima del 1978 ?
0 -
Ciao.
È vero.
Ho sbagliato.
Volevo chiedere quali sono le differenze dei piatti ganasce.
I codici del mio messaggio precedente si riferiscono ai 2 tipi di piatto ganasce.
0 -
Ciao.
È vero.
Ho sbagliato.
Volevo chiedere quali sono le differenze dei piatti ganasce.
0 -
Ciao a tutti.
Qualcuno potrebbe gentilmente elencare le migliorie del coperchio frizione della vespa special migliorata ? (1978)
Il codice carterino prima del 1978 è 111587
Il codice carterino dopo il 1978 è 990265
Ringrazio anticipatamente.
0 -
Ciao a tutti.
Potete gentilmente elencare quali sono le caratteristiche della produzione 1963 che possiamo trovare nella produzione 1964 ?
Ringrazio anticipatamente.
0 -
Aggiornamento:
Esistono anche le buste di collaudo della vespa sportello piccolo con la lettera N sulla busta di collaudo.
0 -
La maniglia per il passeggero (cinghia) è obbligatoria ai sensi di quale legge ?
Potrebbe essere facoltativa ?
Anche perché per un certo periodo la Piaggio ha esportato vespe in Stato estero, senza la aggiunta di cinghia per la sella.
Grazie.
0 -
La Popolino 125 Primavera, vedo che ha la sella corta come per la vespa 50 in Italia.
Domanda :
ma la vespa Popolino era omologata per 1 persona oppure 2 persone ?
Grazie.
0 -
Se ti piace una vespa a lucido puoi valutare di scambiare con oppure senza differenza.
0 -
Il 11/4/2020 at 16:56, Gianluca102 dice:
Si oggi ho aperto il box del filtro carburatore e ho visto che la vaschetta è fissata con dei pioli in plastica. Visto che sono molto ben i castrati e fare forza potrebbe romperli, per ora la lascio lì. Nel frattempo ho tolto il piolo chiusura della e smontato il serbatoio. Sotto, nessuna sorpresa. Il dado fissaggio ammortizzatore sembra avere ancora la sua fosfatazione. Valuterò il da farsi. Capitolo smontaggio ottica anteriore: ghiera in acciaio ottima verrà lucidata e rimontata. L'unica cosa è che ho dovuto fare saltare la vitina testa tonda a taglio, fermata con dadino del 6, che stringe i due lembi della ghiera: era marcia.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao
È originale del 1968 il faro anteriore ?
Vedo la scritta NL sul vetro ed anche la scritta A 15909 .
Grazie.
0 -
Grazie.
Esistono comunque dei fari Siem senza la scritta NL .
Cosa significa NL ?
0 -
Ciao a tutti.
Quali sono le scritte che si trovano sul vetro del fanale anteriore ?
Il faro anteriore è uguale per tutti gli anni di produzione (1965/1966/1967) della vespa Nuova 125 VMA1T ?
Ringrazio anticipatamente.
0 -
Il motore con sigla V5B1M non esiste.
Mostra gentilmente la tua sigla e numero di motore.
Grazie.
1 -
Risposta riguardo l'introduzione della bobina esterna:
Fino al telaio numero 70566 (quindi anno di costruzione 1974) tutte le Vespa Special V5B1T sono prive di bobina A.T. esterna.Dopo la suddetta numerazione hanno la bobina A.T. esterna .
Prego aggiornare la descrizione dei modelli Vespa 50 Special.
0 -
Il mio ragionamento mi porta a pensare che questo aggiornamento esista, visto che per la sorella 50 S esiste.
Ho una foto.
0 -
Praticamente mi piacerebbe vedere con quale tipo di variante Piaggio omologa lo sportello grande ed altre migliorie (esempio serbatoio più grande, eliminazione barra trasversale sul telaio presente nelle vespe sportello piccolo)
0 -
Purtroppo non vedo nulla riguardo il telaio unificato .
Questo aggiornamento è del 1970.
0 -
Ciao a tutti.
Qualcuno ha questa STO con aggiornamento al 1965 ?
Sarebbe per la Vespa 50 unificata.
Ho trovato solo una foto della sorella V5SA1T aggiornata al 1965.
Ringrazio anticipatamente.
0 -
Comunque rispetto alla busta di collaudo (che ho foto), i numeri non tornano.
Busta rifatta oppure sigla motore punzonata a caso alla Piaggio ?
I numeri motore sopra dovrebbero provenire tutti da visione mia dei blocchi motori, anche se ho molte foto dei blocchi.
0 -
V14M 35887
V14M 41981Altri.
0
LML STAR 125 4 tempi - consigli
in LML Star general forum
Posted
Ciao a tutti.
Ho visto in vendita una Star 125 con motore 4 tempi in vendita.
Lo scooter è del 2012 ed ha circa 10.000 km .
La carrozzeria è quasi perfetta.
Tuttavia la Star è ferma da alcuni anni e non è possibile verificare nulla a motore acceso.
Cosa è necessario controllare per valutarne l'acquisto ?
Cosa si potrebbe nascondere (di difetti) ?
Eventualmente cosa si va incontro nel riparare i principali difetti ?
Ringrazio anticipatamente.