Jump to content

dmax68

Utenti Registrati
  • Posts

    4
  • Joined

  • Last visited

Personal Information

  • Città
    Ala
  • Le mie Vespe
    Vba1t
  • Occupazione
    Operaio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

dmax68's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Dedicated Rare
  • First Post Rare
  • Conversation Starter Rare
  • One Month Later
  • Week One Done

Recent Badges

1

Reputation

  1. io ho una VBA1T ed il motore è praticamente uguale al tuo. ho avuto quasi il tuo stesso problema ed anche io ho montato una bobina del CIAO, mi sono accorto però che regolando le puntina tra 0.3 e 0.5 come da manuale mi dava problemi così ho provato con 0.2 ed il motore anche dopo lunga inattività parte subito. Per il condensatore ne ho montato uno esterno della Fiat 500 proprio dietro la bobina.
  2. il link me lo salvo anche io, non si sa mai; comunque gran bella sfiga la storia della molla, mi sa che controllo lo stato della molla anche io visto che la mia vespa ha 67 anni sul groppone...
  3. Ho appuraro che lo schema di scooterhelp è palesemente sbagliato. Ho reperito i due schemi (pre e post 76050) originali. Monterò seguendo lo schema pre 76050 come in origine, se avrò problemi di batteria scarica allora la eliminerò totalmente.
  4. salve a tutti, come da titolo sto restaurando una VBA1T del 58 che ha già lo statore a 5 fili quindi quello dal telaio 76050 in poi quindi ho acquistato il relativo impianto. Riguardandolo però mi sorge un dubbio: dallo schema si vede che il filo Giallo/Nero (nello schema giallo scuro e nota in basso a destra della pagina) dalla bobina dello statore va al devio luce al morsetto n°2 e quì arriva anche il cavo Verde diretto dalla batteria; ma così facendo si dovrebbe rovinare la bobina dello statore e/o la batteria. Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso? Grazie. VBA.after.pdf

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...