Oggi ho preso le lampadine in un Piaggio che fa restauri è comunque ormai appurato che la causa del problema fosse questo cavo. Anche se appena cambio la lampadina anteriore potrò dirlo con certezza. Sempre non ci siano come probabile altri cavi (al momento non visibili così)
Alla fine mi hanno confermato come avevo più o meno ipotizzato cioè un carico di corrente troppo elevato che ha fatto saltare le lampadine. La causa è il filo nudo che toccava il telaio e che quindi, in quel momento, ha messo fuori uso l'assorbimento del diodo.
Per non lasciare il nastro che si staccherebbe e allo stesso tempo non rimuovere fastom e diodo che potrebbero spezzare il cavo ho una guaina termoretraibile per cavi elettrici della larghezza del diodo, pensavo di inserirla e magari al massimo stringerò appena appena con delle fascette (non ha stringere il cavo ma a ridurre il gioco che potrebbe avere)
In questo modo avrò isolato totalmente il cavo senza che possa più toccare il ferro, che essendo anche curvo nel suo posizionamento, per forza fisica, impedirebbe a prescindere alla guaina di sfilarsi lasciandola in posizione anche se non fermata
L'obiettivo poi sarebbe di mettere mano alla sostituzione dell'impianto elettrico con calma, ma per il momento metto una pezza che impedisce, in quel punto, di riverificarsi il problema di contatto, al massimo si potrà spezzare anche se al momento non presenta segni netti il filo elettrico almeno