Jump to content

Simone68

Utenti Registrati
  • Posts

    38
  • Joined

  • Last visited

Personal Information

  • Città
    Vercelli
  • Le mie Vespe
    Vespa 150 Vbb1t
  • Occupazione
    Dipendente

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Simone68's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated Rare
  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • One Month Later

Recent Badges

0

Reputation

  1. Sono arrivato alla fine dell'opera. Ho montato 177 polini, albero Pinasco anticipato, carburatore 20/20, frizione rinforzata, rapporti allungati, accensione elettronica Flytech, padella Polini. Ora devo fare la carburazione. X il getto del minimo ho lasciato originale 48/160 x il massimo ho usato il 108 originale sul carburatore era 96. L ho provata e la potenza c"e ma ai medi regimi gira male e strattona, l erogazione non è regolare. Se poi accelero a fondo sale bene di giri ma se mollo e riprendo non sale bene e sembra mancare e sembra che si spenga...dopo qualche incertezza riprende. Potrebbe essere un problema al getto del minimo visto che al massimo gira bene ?? Che consigli mi potete dare ??
  2. Per Elaborazione 150 del 61' avevo preso Pinasco 177 in ghisa che ho restituito x prendere un Polini..meglio ghisa o alluminio e per quali motivi (più che le prestazioni mi interessa affidabilità). Poi ho preso carburatore 20/20 e albero Pinasco anticipato. Nell altra sezione mi hanno consigliato di cambiare la primaria e la devo ordinare e ho visto che ha i denti dritti, nel frattempo avevo preso la frizione rinforzata che ha i denti elicoidali. Due domande: Quando acquisti la primaria nuova su monta cosi come è ho devo fare delle modifiche ?? Come risolvo il problema compatibilità tra frizione e primaria x i denti differenti?? Devo anche ordinare la Sip Road 2.0 simike all originale, ha buone prestazioni o meglio altro ?? Vi ringrazio in anticipo x il supporto..
  3. Ho trovato gli ingranaggi della primaria, sia 23-64 che 23-65. Vista la mia totale ignoranza mi spiegate che differenza c'è tra i due e quale sarebbe meglio ?? Ho visto che ci sono sia a denti dritti che a denti elicoidali, la differenza la conosco, ma quali vanno meglio ??
  4. Ho scritto per chiedere il reso del Pinasco (l'ho preso a luglio e i 14 gg sono passati) ma la confezione è integra, solo aperta per verifica, vediamo se accetta. Se lo posso rendere prendo Polini o Parmakit. Per lo scarico aspetto e vedo cosa prendere alla fine dei lavori, tanto in 48 ore arriva e verifico cosa posso prendere senza spostare nulla. Ok per i rapporti. Grazie. Ok x ammortizzatori, dopo montaggio della parte meccanica la provo e poi prendo qualcosa che rispetti un minimo di originalità. Grazie per tutti i consigli !! 😁
  5. Grazie per il tuo supporto... Che brutte notizie...😂😭 1 compro altra cuffia in metallo, faccio tappare buco laterale e faccio nuovo buco centrale e questo lo risolvo così. 2 chiedo la possibilità di fare reso, se accettano cosa mi consigli, che sia un giusto compromesso tra affidabilità (che mi interessa molto) e prestazioni ?? Considera che ho già acquistato anche albero Pinasco (ma magari non ha importanza) 3 se la SIP prevede modifiche non la prendo ma acquisto altro. Hai qualche suggerimento ?? 4 ok per i rapporti guardo cosa prendere, anche qui consigli ? 5 pensavo che con le ganasce nuove la situazione migliorasse...invece no. Se cambiassi sospensione anteriore (esiste qualcosa di utile allo scopo conservando l'aspetto originale ??)
  6. Mi sono arrivati i pezzi per l'elaborazione della mia VBB1T del 1961. 1) Cilindro Pinasco in ghisa 2 travasi 177cc 2) Carburatore 20/20 3) Albero anticipato Pinasco 4) Frizione rinforzata 5) Ganasce Pro Race Otre a questo ho preso tutte le guanizioni, i cuscinetti e i paraolio nuovi. Prima domanda....la testa originale ha la candela in alto, quella che ho ordinato ha la candela centrale (non ho guardato prima di fare l'ordine) per cui la cuffia non calza bene. Secondo voi esiste una cuffia in metallo con candela centrale per la VBB1T Seconda domanda, mettendo la candela centrale la scocca si chiude bene lo stesso o ci sono problemi. Terza domanda, vorrei montare una SIP Road 3.0 o 2.0, secondo voi le posso montare senza problemi o sono necessarie delle modifiche (tipo spostamento cavalletto) ?? Quarta domanda, devo cambiare i rapporti e allungarli ?? Visto quello che monterò, secondo la vs. esperienza che incremento di prestazioni mi posso attendere ?? (provata con GPS prima della cura faceva 75kmh) Grazie.
  7. Dopo varie vicissitudini ieri ho finalmente ordinato 177 Pinasco - carburatore 20/20 con il kit x o getto e marmitta Sip Road. Mi consigliate di aggiungere altro x fare un lavoro ben fatto... Tipo albero, cuscinetti vari, paraolio ecc ecc. Grazie
  8. Ciao a tutti, sto cercando un motore PX150 che mi servirà come base per elaborazione, quindi come sostituto dell'originale. Se avete qualcosa in buone condizioni fatemi sapere. Grazie.
  9. Oggi ho contattato una persona che prepara motori e mi ha consigliato di acquistare un motore PX 125 o 150 e partire da li per l'elaborazione...ora devo trovare un motore, poi decideremo come procedere...
  10. Per la vernice nocciola 3000M me la procura direttamente il carrozziere...vediamo come viene a lavoro finito..
  11. OK batteria acquistata e sostituita, grazie a tutti per i consigli.
  12. Grazie per le risposte. Per la batteria ho visto che sul telaio, dove c'è il supporto della batteria ci sono 2 fori ai quali è imbullonata, domani cerco di capire come è attaccata. Per la vernice vado a vedere la sezione che mi avete indicato.
  13. Ciao a tutti, volevo smontare la batteria della mia 150 del 1961, una volta sganciata la molla che tiene fermo il supporto, cosa devo smontare ?? Avete qualche foto/video da indicarmi ?? Oltre a questo volevo fare dei ritocchi nella parte interna, ma il colorificio al quale mi sono rivolto mi dice che il nocciola originale Max Mayer non è più replicabile, avete per caso la formula o sapete dove poterlo trovare ?? Grazie.
  14. Ho mandato un watsup x la Megadella ma al momento nessuna risposta....aspettiamo e vediamo. Per l albero sono d'accordo...visto l incremento meglio cambiarlo...ma quale mettere, x me buio assoluto. X la frizione guardo quella che mi hai suggerito. Grazie
  15. voglio incrementare le prestazioni principalmente perchè in 2 quando facciamo qualche giretto in collina/montagna faccio fatica....e sono le 2 condizioni peggiori per il padellone.... Padelloni (passami il termine) meno panciuti ce ne sono o sono tutti molto simili ?? E un ammortizzatore posteriore più lungo dello standard (o più rigido) esiste ??

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...