Jump to content


  • Posts

    • Grazie mille ad entrambi per il vostro punto di vista. In effetti forse ho idealizzato un po' troppo il modello HP. Continuerò sicuramente la mia ricerca, aprendomi anche ad altri modelli. Quanto al posto dove ho pensato di comprarla ed eventualmente restaurarla, lo farei lì perché ho intenzione di utilizzarla durante i mesi estivi nella mia casa di villeggiatura, per cui pensavo non valesse la pena comprarla altrove e trasportarla. Ma valuterò anche questo aspetto. Grazie ancora del confronto
    • Ragazzi, non so se il decreto è stato firmato, non lo trovo da nessuna parte, ma di sicuro non è stato pubblicato sulla G.U., quindi, anche se ci fosse, per il momento non può entrare in vigore. Se qualcuno ha notizie diverse, certe, lo faccia sapere. Gli articoli delle riviste non sono notizie certe. Ciao, Gino
    • Questo modello è praticamente l'ultimo col cambio al manubrio, il prezzo è corretto perché molte parti sono in plastica, e per questo non piace molto.  Questione di gusti...come ha detto @arminnon vale la pena di spendere soldi in un restauro costoso, la usi com'è e la tieni come conservata. 
    • Ciao a tutti. Sono andato a ricercare il manuale che avevo sfofliato velocemente col consumo per Cv e ne ho trovato anche un altro con i consumi in km/l e avevo iniziato a fare i calcoli per la Vespa 90. Mi sono accorto solo ora che il consumo per Cv è in grammi e non in litri. Quale sarà il peso di riferimento della benzina? A spanne mi pare che un litro pesi meno di un chilogrammo. Comunque gli estratti dei maniali sono qui: https://postimg.cc/gallery/Ls4Lf4f Sento la mancanza del calcolatore di velocità, se qualcuno lo volesse rifare èensi alla possibilità di poter inserire  la velocità per risalire ai giri motore. Con la 90 ci sono i dati della potenza di 3,2 Cv a 5000 giri e 3,6 Cv a 5250 giri,questo secondo dato l'ho preso dalla scheda tecnica. Nel manuale più sbiadito c'è la velocità a cui è stato rilevato il consumo. Per fare davvero un confronto accurato ci vorrebbero le curve di potenza. Dalle percentuali delle pendenze superabili cosa si può ricavare?  

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 08/15/2023 in all areas

  1. Ancora una cartolina di Alfredo alla Signorina Carla Cavallina. Sempre a tema Vespistico e in sulla riva del Po. Un corteggiamento lungo (adesso giunti al 1952 siamo a tre anni), immagino un legame estivo nato a La Maddalena...... e la Signorina Carla che a fine estate riparte per Torino.
    1 point

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...