Vabbe .. era una prova doverosa..
Però che strano.. ricordo il mio 102 polini di quando ero ragazzo .. volava la quarta la divorata e avevo su i rapporti che dici di avere
Sei sicuro vero? Non è che hai quelli del 125?
Scusa se te lo chiedo ma è un dubbio che mi è venuto..
Ragazzi chiedo il vostro aiuto: qualcuno ha mai visto questo simbolo sul carter frizione? Intendo quello a forma di "mano", il più in alto in figura.
Che cosa significa?
Dipende sempre da cosa si compra, se prendi le Ceab vai a colpo sicuro, se invece compri ricambi indiani/chissàdadove spacciati per originali si, il rischio c'è.
Bisognerebbe avere noto il valore di impedenza di una bobina nuova e confrontarlo. Il problema è che col surriscaldamento e con l'età, il rivestimento in lacca del filo internamente alla bobina si sbriciola o si cola mettendo in corto più spire, e quindi non funziona più. Quindi no, non c'è un modo. Se anche provi la continuità la avrai sempre, a meno che l'avvolgimento non sia interrotto.
Puoi riavvolgerla senza problemi, basta contare esattamente il numero di spire mentre le svolgi, ed utilizzare filo di rame di identico spessore (misurato con il micrometro).
Ciao, chissà perché ma non fatico a crederci.. d'altronde quelle bobine come il resto sono li da 60 anni..ma non c'è un modo, anche con la bobina in mano per capire se va o se è in corto?